Winamp è un software di riproduzione multimediale gratuito (disponibile con servizi aggiuntivi anche a pagamento). È realizzato e distribuito da Nullsoft, società acquisita da AOL nel 1999. Gli sviluppatori sono Justin Frankel e Tom Pepper (creatori anche di Gnutella). Il 20 novembre 2013, AOL ha annunciato che dopo la versione 5.66 il popolare lettore multimediale sarebbe stato chiuso, rimanendo scaricabile sul sito ufficiale fino al 20 dicembre 2013. Pochi giorni dopo è stata rilasciata la versione 5.666 Build 3516 rimuovendo i servizi OpenCandy, Emusic, AOL Search, e AOL Toolbar dall'installazione, dichiarando che quella sarebbe stata l'ultima versione del lettore multimediale. Tuttavia il sito Winamp.com è rimasto accessibile anche dopo il 20 dicembre.

Il 15 gennaio 2014 Radionomy ha confermato l'acquisto di Winamp e del servizio radio online SHOUTcast da AOL. Radionomy è una start-up belga, che offre un servizio gratuito che consente la creazione di stazioni radio su internet (6.000 stazioni radio programmate dagli utenti a fine 2013): la società ha già sviluppato una nuova app mobile per iOS e Android che è stata distribuita alla fine del 2014.

Il 18 ottobre 2018 uno degli sviluppatori di Winamp, Darren Owen, ha comunicato attraverso un tweet che una versione ancora in fase beta è trapelata ed è stata diffusa sul web, e che a seguito di ciò è stato reso disponibile il download ufficiale della versione 5.8 beta sul sito di Winamp. Dopo otto anni dall'ultima versione, la 5.8 beta diventa quindi l'ultimo rilascio ufficiale per Windows.



       

 

winamp.com / software di riproduzione multimediale gratuito